- Novembre 23, 2021
- 17:39

SIC – Società Italiana Cardiologia ha pubblicato il position paper in merito a requisiti strumentali e normativi che devono essere rispettati per ECG, holter ECG e holter ABPM in telemedicina.
Siamo lieti di confermare che le soluzioni che proponiamo per il mondo della telemedicina sono pienamente in linea con quanto specificato nel documento sia a livello di requisito obbligatorio, sia desiderabile.
Tra questi:
- Tutti i nostri device sono certificati CE come dispositivi medici in Classe IIa e sono conformi alle linee guida nazionali e internazionali dal punto di vista del numero delle derivazioni contemporanee, delle bande passanti, del campionamento e altro ancora;
- I nostri devices sono registrati sia per uso ospedaliero che domiciliare;
- I dati clinici sono esportabili in vari formati digitali: SCP, DICOM, XML;
- La nostra piattaforma ECGWebApp, completamente web based, oltre ad essere certificata CE come dispositivo medico in Classe IIa, risponde totalmente alla normativa MDR e garantisce sicurezza e integrità dei dati.
Trovi il position paper qui: https://www.giornaledicardiologia.it/anticipazioni/articoli/36459/

E’ tempo di un nuovo convegno: AIIC
E’ tempo di un nuovo convegno: AIIC Ci siamo quasi! La 22° edizione del Convegno Nazionale AIIC – Associazione Italiana Ingegneri Clinici sta per iniziare.

Ci vediamo al congresso ANMCO!
Ci vediamo al Congresso ANMCO! SALVA LA DATA IN AGENDA! Ci vediamo dal 19 al 21 maggio al Palacongressi di Rimini per il 53° Congresso

Siamo parte del progetto PariSanté Campus
Siamo parte del progetto PariSanté Campus Siamo orgogliosi di annunciare che Cardioline Francia ha partecipato al progetto PariSanté Campus ed è stata selezionata! Tutte le

Cardioline al salone Arab Health di Dubai
Cardioline al salone Arab Health di Dubai Arab Health 2022 sta per iniziare: un salone internazionale che riunisce in presenza i principali esponenti mondiali del